Volontariato Europeo in Portogallo

Questo progetto di Volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà è intitolato “Acting Local, Changing Global” proprio per l’impatto che vuole instaurare nei partecipanti e nelle attività svolte dagli stessi.

Con il progetto “YEAH” proseguono le mobilità all’Istituto Comprensivo di Manerbio

Dall’8 al 12 maggio si è svolta l’ultima mobilità del progetto Erasmus+ KA229 “YEAH” (acronimo di Youth Enjoy to be Active and Healthy) che ha coinvolto l’Istituto Comprensivo di Manerbio e 4 scuole europee. L’Italia, Paese capofila, ha accolto studenti e docenti di...

Volontariato Europeo breve a Barcellona

Per la durata del progetto, l* giovan* volontar*i verranno ospitati in un campo di lavoro catalano internazionale e trascorreranno 15 giorni di volontariato in progetti ambientali, di ristrutturazione o archeologici insieme ad altri volontari appassionati.

Scambio Giovanile il Georgia

Youth 4 Media PoziTVzation è uno scambio giovanile diretto a coinvolgere diversi metodi, attività e strumenti educativi non formali, al fine di migliorare l’alfabetizzazione mediatica dei giovani partecipanti.

Volontariato Europeo breve in Finlandia

I volontari del progetto Summer Talkoot potranno imparare di più sulla cultura locale e sul patrimonio naturale di Nurmes e del resto della Finlandia.

Volontariato Europeo in Francia

Questo progetto ESC tramite l’aiuto di volontari europei, nazionali e gli stessi cittadini sognatori vuole aiutare le persone a migliorare le proprie condizioni di vita svolgendo insieme lavori di restauro e rinnovo delle abitazioni.

Booktrailer Film Festival

Booktrailer Film Festival, promosso dal liceo scientifico statale “A. Calini” di Brescia, è nato nel 2007 come concorso interno all’Istituto per promuovere la lettura ed è poi diventato un progetto di portata nazionale e internazionale. Un festival che, fino all’arrivo della pandemia ha portato ogni anno a Brescia studenti e insegnanti da tutta Europa per imparare, esplorare e incontrare esperti di letteratura, teatro, cinema e televisione.

It’s Run-Trust-Ic!”: un progetto per uno sport inclusivo

“It’s Run-Trust-Ic!” è il titolo del progetto finanziato dal programma europeo Erasmus plus Sport. Il progetto è realizzato grazie allassociazione capofila Liberavventura, alla partecipazione di tre partner europei e al supporto di Atelier Europeo. Gli obiettivi principali sono diffondere lo sport come strumento primario di inclusione e rendere accessibile a più persone possibili la corsa su strada, indipendentemente dalla loro personale condizione fisica.

Progetto EFOD: concluso il progetto di Aido e Atelier Europeo

AIDO e Atelier Europeo, grazie all’aiuto di 27 giovani volontari, hanno svolto la raccolta di tutta la documentazione riguardante la legislazione europea sulla donazione degli organi e tradotto le normative dei singoli stati dell’Unione Europea.  Questo progetto si è concluso con la creazione del sito “Efod” (European Federation of Organ Donors-Federazione Europea Donatori Organi), dove è stato reso disponibile tutto il lavoro svolto.